“Un viaggio tra storia e memoria”: è questo il titolo della mostra di uniformi della polizia di stato inaugurata a Palazzo di Città. Iniziativa promossa dalla Associazione Nazionale della Polizia di Stato – Sezione “Giovanni Palatucci” di Campagna di cui è presidente il Cav. Vito Maglio, il Gruppo territoriale di Battipaglia con il delegato Giovanni Di Meo (sostituto Commissario), con la collaborazione del Comune di Battipaglia e la partecipazione della Questura di Salerno. Sono esposte divise indossate dal 1852 della “guardia di pubblica sicurezza” al 10 aprile del 1981 data dell’istituzione della moderna polizia di stato. I preziosi “abiti” appartengono alla collezione privata del Cav. Vito Maglio. La mostra è dedicata alla memoria degli oltre 2.500 poliziotti che negli anni hanno sacrificato la loro vita in difesa del valore della legalità, e in particolare a Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo (quest’ ultimo Caporale dell’esercito italiano), vittime di un agguato terroristico il 26 agosto del 1982. Sua Eccellenza il Prefetto, il Questore e la Sindaca, insieme hanno proceduto al taglio del nastro per l’apertura della mostra. La mostra potrà essere visitata gratuitamente a Palazzo di Città fino al prossimo 27 aprile 2023.