Prosegue il Cilento Tastes, evento aperto al pubblico che dà voce agli “artigiani del gusto” e che fino al 25 aprile ospiterà al Next di Capaccio-Paestum, oltre 70 artigiani con i relativi prodotti tipicì. L’area di degustazione diffusa sarà aperta dalle ore 18:00 alle ore 22:00 con laboratori per i piccoli, varie masterclass, oltre ad uno spazio interamente dedicato ai vini del Cilento, “La cantina Cilento”, e ancora gruppi emergenti e artisti locali. L’anteprima è un assaggio di cosa sarà Cilento Tastes, in compagnia degli chef del territorio e dei loro piatti più rappresentativi. Anteprima ospitata dal Savoy Hotel & Spa, oasi dell’ospitalità cilentana, immaginata e progettata da Giuseppe Pagano come un ecosistema dal fascino senza tempo: l’albergo, la ristorazione del Tre Olivi (due stelle Michelin) e la Spa Holos. Con tutto il calore del Cilento, anche il benvenuto è firmato Pagano, con “Gioì” San Salvatore 1988, spumante metodo classico brut rosé, ottenuto da uve aglianico in purezza, per un sorso elegante e di lunga persistenza.