Venerdì 28 aprile, presso la Galleria d’Arte Faber Artis di Battipaglia, si svolgerà la presentazione del libro: “Immanenza e contingenza assoluta: al culmine di un’esistenza lacerata” di Alfredo Caputo, diplomato al Liceo Classico e in possesso di due lauree: una in Lingue e Letterature Straniere e l’altra in Filosofia. Si tratta di una sorta di diario bio-filosofico e bio-esistenziale. Sono le considerazioni filosofiche di un uomo che non riesce a trovare il suo senso di vita, il suo posto nel mondo, la sua origine, la propria radice, il proprio fondamento. Alfredo Caputo cita vari filosofi ed elabora le sue riflessioni in rifermento a questi. Il saggio tratta di un’esistenza al culmine, vissuta in prima persona. È l’esistenza appunto lacerata il perno attorno a cui ruotano tutte le riflessioni dello scrittore sulla vita, sull’essere, sul non-essere, sull’amore, sul nulla, sulla contingenza e sull’immanenza.