Sabato 29 aprile alle ore 20.30, presso il Teatro Sociale Aldo Giuffrè, la compagnia Avalon inscenerà lo spettacolo di Pirandello: Così è (se vi pare), con la regia di Gerry Petrosino. Il tema attorno cui verte la vicenda è la ricerca della verità. Pirandello, attraverso il personaggio di Lamberto Laudisi, trascina i protagonisti di questa commedia in un “arzigogolo” che essi stentano a comprendere e che, per questo, li indispettisce; e così li vediamo ostinarsi in una affannosa e surreale ricerca della verità: “una qualunque, purché sia di fatto, categorica”. Nell’accostarsi ad un mostro sacro quale Pirandello, per la regia di questa opera è stata scelta un’impronta fortemente legata alle influenze futuriste tipiche del periodo storico nel quale l’autore visse e concepì gran parte della sua produzione letteraria. In ogni scelta fatta, dalle scenografie ai costumi, alle musiche, vi è un richiamo al movimento futurista, o, comunque sia, ai movimenti artistici che anche prima della stesura del testo poterono influenzare Luigi Pirandello. È l’ARTE in tutte le sue espressioni che trova spazio in questa rappresentazione, nella quale quasi ogni personaggio richiama, in modo più o meno evidente, il dipinto di un artista del ‘900. Gli attori (in ordine di entrata): Gerry Petrosino, Giulia Sielo, Gerardina Tesauro, Michele Barba, Ilaria Sielo, Simona De Vita, Giuseppe Di Pasca, Domenico Di Lascio, Assunta Marino, Mattia Bacco, Eduardo Di Lorenzo, Rossella Cirigliano, e con l’amichevole partecipazione di Claudio Lardo.