mercoledì, Settembre 27, 2023

Amalfi. Al via le iscrizioni ai Servizi Socio – Educativi per la Prima Infanzia 2023/2024

È aperto l’avviso pubblico per l’iscrizione dei bambini e delle bambine ai Servizi Socio – Educativi per la Prima Infanzia per l’anno educativo 2023/2024 (nidi e micronidi) presso il Comune di Amalfi, afferente all’ambito territoriale Piano di Zona S2.

Il testo completo dell’Avviso è disponibile sul sito www.pianodizonas2.it,  contenente le modalità di presentazione delle domande, che potrà avvenire esclusivamente tramite procedura telematica on line disponibile fino al prossimo 23 luglio 2023,  all’indirizzo web https://servizi.comune.cavadetirreni.sa.it. Sono 15 i posti disponibili ad Amalfi. I Servizi di Nido e Micro-Nido prevedono l’accesso dei bambini di età compresa tra i 3 mesi ed i 3 anni di età.

Si tratta di attività educative e sociali che prevedono, altresì, la mensa e il riposo pomeridiano dei piccoli ospiti. Tali servizi garantiscono l’accoglienza e la cura dei bambini (pasti, riposo) rispondendo alle esigenze primarie, favorendo la socializzazione, l’educazione, lo sviluppo armonico, l’acquisizione dell’autonomia attraverso il gioco, le attività laboratoriali manuali, espressive e di prima alfabetizzazione.

«Il micronido è una fase di esplorazione e di costruzione dell’identità.  Crediamo nei bambini e il nostro obiettivo è stimolare il loro potenziale e aiutarli ad esprimerlo – spiega l’assessore alle Politiche Sociali, alla Scuola e all’Istruzione, Francesca Gargano – È un’occasione di crescita che si muove attraverso le attività educative, il gioco e i laboratori ludico ricreativi. Si impara a stare con gli altri e, allo stesso tempo, ad esprimere se stessi e la propria personalità in un ambiente educativo, fondamentale in età evolutiva. È un’occasione per i bimbi anche per acquisire maggiore autonomia, confrontandosi con educatori diversi dall’insegnante o dai propri genitori, sensibilizzando al rispetto reciproco. Il micronido, inoltre, fornisce supporto educativo alle famiglie, incidendo in maniera positiva sulla possibilità, per i genitori, di conciliare lavoro e qualità del tempo trascorso con i propri bambini».

Articoli simili

SEGUICI

11,542FansMi piace
85FollowerSegui

Ultimi articoli