Mercoledì 23 agosto, presso piazza Vittorio Veneto ad Aquara (SA), si è tenuta la finale live della quinta edizione dell’Aquara Music Fest, organizzata dall’Associazione Culturale “L’Alveare” ETS e trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook @acalveare. Durante la serata si sono esibiti i cinque finalisti del contest musicale “Fioravante Serraino”: Serafico (Amantea – Cosenza) genere musica leggera, El!s (Polignano a Mare – Bari) genere pop/new cantautorale, La Stazione delle Frequenze (Benevento) genere progressive rock metal, Flavia Mancini (Milano) genere pop, ed infine, Diaspro (Napoli) genere pop.
La giuria tecnica, presieduta dal maestro Fabrizio Barale ha decretato vincitori La Stazione delle Frequenze con il premio “Aquara Music Fest”, in base ai seguenti parametri: originalità (creatività negli arrangiamenti, personalità del brano ed originalità della musica e del testo), tecnica (abilità esecutive, non considerate come mero virtuosismo strumentale, ma come categoria trasversale tra capacità strumentali, mezzi espressivi ed arrangiamento), espressività (qualità comunicative e interpretative del concorrente e del brano, a prescindere dal genere e dallo stile della canzone) e presenza scenica (qualità e livello della performance).
Il premio della critica intitolato a Fioravante Serraino è stato, invece, assegnato a Serafico, per il testo del brano “Ipazia”. La giuria premio della critica ha avuto come presidente il poeta sardo Roberto Collari, che ad oggi conta già più di cento premi e partecipazioni a concorsi letterari nazionali ed internazionali. Per il premio della critica, invece, ha valutato secondo i parametri di originalità nella forma e nel contenuto, nonché di capacità nel trasmettere emozioni.