Prima commissione consiliare permanente, domani alle 17, nelle stanze del Comune, si riunirà per istruire ben 3 art. 7 bis della legge Regione Campania n.° 19/2009 (Recupero dei complessi produttivi dismessi) e un solo art. 4 comma 14 Legge Regione Campania 13/2022 (interventi di edilizia di rigenerazione urbana).
Si tratta, in estrema sintesi, della costruzione di nuovi edifici a destinazione civile e commerciale; la commissione consiliare, in pratica, dovrà analizzare ed esprimersi, con i pareri dei tecnici dell’ente, sulla conformità urbanistica alla realizzazione di palazzi ed immobili commerciali.
La commissione sarà presieduta dall’ingegnere Gianluigi Farina e vedrà la partecipazione dei componenti: Vincenzo Clemente, Giuseppe Manzi, Francesca Napoli, Francesco Marino (maggioranza Francese), Maurizio Mirra, Antonio Visconti, Giuseppe Cuozzo, Giuseppe Provenza, Alessio Cairone (minoranza opposizione) e Vito Balestrieri (indipendente).
Dopo il parere della commissione gli insediamenti edilizi saranno portati in Consiglio comunale per il l’approvazione finale.
Saranno discusse le richieste per la costruzione di 14 nuovi palazzi, con 555 appartamenti e 371 box.
Queste le iniziative proposte:
La ditta San Paolo srl Soc. Unipersonale, con sede in Battipaglia, ha presentato un progetto di Ristrutturazione edilizia su un’area di circa 50mila mq, per la realizzazione di un complesso residenziale di 10 fabbricati di 8 livelli fuori terra, per 448 abitazioni, 257 box per autovetture, commerciale e direzionale in di un complesso produttivo dismesso (ex zuccherificio) in via De Chirico, via Turco e via Spineta.
La società C.L.R. Grandi Opere srl ha richiesto di di costruire un fabbricato per civili abitazioni in sostituzione di volumetria esistente e già demolita adibita ad attività commerciale in via Paolo Baratta angolo Viale della Libertà di Battipaglia. Prevista la costruzione di un piccolo palazzo di due piani formato da 6 alloggi e 14 box pertinenziali su un’area di circa 1300mq.
Ditta Mediterranea International srl, intervento programmato su un’area di circa 2400 mq di un edificio di 8 piani, prevede la costruzione di un palazzo formato da 25 appartamenti, con 3 sottotetti e 42 box per autovetture a fronte della demolizione di un complesso produttivo dismesso esistente alla via Matteo Ripa.
Ditta Mirra srl avente ad oggetto intervento di demolizione di un complesso produttivo esistente alla via Matteo Ripa e realizzazione di un complesso residenziale su un’area di circa 8500 mq.
Il complesso sarà composto da un’unica piastra commerciale a piano terra dalla quale si innalzano due corpi di fabbrica composti da ulteriori 6 piani tutti destinati a residenza per complessivi 76 appartamenti oltre un piano interrato destinato a box auto e depositi/cantinole (58 box e 44 depositi).