Tremila anni di storia e di storie, ambientate in uno scenario unico e meraviglioso come la costiera amalfitana, saranno i protagonisti del nuovo appuntamento di “Ravello Book. Storie di libri”, la rassegna dedicata a scrittori, libri e lettori, promossa dal Comune di Ravello e diretta dal giornalista Luigi D’Alise, nell’ambito del cartellone multidisciplinare “Estate a Ravello tra musica e parole”.
Ospite, sabato 16 agosto, alle ore 19, ai Giardini del Monsignore, sarà Gabriele Cavaliere con la trilogia dal titolo “Quei d’Amalfi”, edito da Officine Zephiro. Pagine che partono dall’inizio dei tempi, quando della “Divina” non esisteva neppure l’idea, con un racconto si srotola attraverso i secoli: una narrazione fantastica e solenne, tutta declinata al femminile.
Dopo i saluti di Paolo Vuilleumier, sindaco di Ravello e di Luigi Mansi, consigliere delegato alla Cultura del Comune di Ravello, sono previsti gli interventi di Alfonso Tortora, docente di Storia Moderna all’Università degli Studi di Salerno, e dello scrittore Riccardo Troiano, moderati da Lorenzo Imperato.
Al termine dell’evento, ci sarà una degustazione di vini campani a cura dell’associazione Città del Vino.
Informazioni ed aggiornamenti sono disponibili sul sito www.comune.ravello.sa.it e sulle pagine social del Comune di Ravello.