venerdì, Marzo 31, 2023

La battipagliese Lorenza Rocco Carbone a Firenze per la Giornata Mondiale Della Poesia dedicata alle donne

L’appuntamento con Lorenza Rocco Carbone, autrice di PROFILI DI DONNE è Lunedì 21 marzo 2016 – ore 17.00 in Via Santa Margherita, 1 a Firenze, per il ciclo di Pianeta Poesia All’incontro, di taratura internazionale,  interverranno Giuseppe Baldassarre,  Ffranca Bellucci, Annalisa Macchia.

L’autrice

Lorenza Rocco Carbone, già specialista in “Donna e letteratura“, riunisce in un Pantheon del “genio femminile” donne che in campo artistico, scientifico, pedagogico, giornalistico sono state antesignane e precorritrici. Donne, in gran parte, già oggetto di studio e di ricerca in saggi, interviste, monografìe {Cara Matilde, Kairos, Napoli, 2008; Eleonora tra Storia e Mito, AA.VV., ESI, Napoli, 2008; Il Mondo salvato dai ragazzini, Kairos, Napoli, 2013; Eleonora anima e voce della Repubblica napoletana del 1799, in AA.VV.,. Eleonora de Fonseca Pimentel, a cura di F. D’Episcopo, ESI, Napoli, 2008) ora assemblate come tessere luminose in un Mosaico dell’Humanitas universale. Tratti psico-fisici si disegnano con leggerezza calviniana in una scrittura che si connota per fluidità narrativa, aprendosi a nuove, coinvolgenti acquisizioni critiche, con approccio psicoanalitico. Una scrittura che lascia emergere, pur nella scientificità della ricerca, un’adesione toto corde al processo di realizzazione della donna, teso all’affermazione della dignità della persona, al di là della differenza di genere.

L’opera

Profili di donne. Donne che si stagliano nella Storia, che ne intessono le trame spesso silenziosamente, a volte con fragore. Donne che pensano, che lottano, che inventano, che distruggono. È a loro che Lorenza Rocco Carbone sceglie di rendere omaggio, cogliendo per ciascuna non solo l’aspetto “pubblico” ma anche quello umano, intimo, emotivo. Caterina d’Alessandria, Eleonora de Fonseca Pimentel, Matilde Serao; ma anche Maria Montessori, Rita Levi Montalcini, Anna Maria Ackermann e tante altre: donne che si sono distinte, che hanno fatto la differenza, ma sempre e peculiarmente donne, ognuna a suo modo. Cammei che rendono giustizia al genio e alla sensibilità femminile, a dispetto di una Storia che troppo spesso pare scritta dagli uomini e per gli uomini.

 


Articoli simili

SEGUICI

11,542FansMi piace
83FollowerSegui

Ultimi articoli