martedì, Marzo 21, 2023

Battipaglia. Ordigno bellico,domenica evacuazione per 36mila cittadini

E’ tutto pronto per il disinnesco dell’ordigno bellico della seconda guerra mondiale rinvenuto in località Villani, su proprietà privata prospiciente la Strada Provinciale n. 135. Il piano d’emergenza formulato dal tavolo tecnico costituitosi in Prefettura ha stabilito l’evacuazione totale della cosiddetta zona rossa ovvero dell’area posta nel raggio di Km 1+ 600 dal punto del ritrovamento della bomba.  Tutti i cittadini dovranno lasciare le abitazioni per l’intera giornata di domenica 8 settembre 2019, con inizio delle operazioni di evacuazione dalle ore 05:00, da completarsi al massimo entro le ore 08:00, e rientro a casa presumibilmente entro le ore 22:00 della stessa giornata. I cittadini che non possono raggiungere altri luoghi e/o allontanarsi in autonomia dalla “zona rossa”, dovranno darne comunicazione specifica con congruo anticipo al numero telefonico unico emergenza ordigno bellico, per consentire al Comune di organizzare correttamente l’accoglienza in centri appositamente predisposti (Edificio Scolastico dell’Istituto di Istruzione Superiore “Enzo Ferrari” di Via Rosa Jemma e Edificio Scolastico “Caduti del Velella” in Via Etruria). Tutti coloro che hanno nel proprio nucleo familiare parenti non autosufficienti o con particolari condizioni di salute, per i quali si rendono necessarie apposite modalità di trasporto e di accoglienza, sono invitati a segnalare tale circostanza al numero telefonico unico emergenza ordigno bellico, per consentire al Comune di organizzare correttamente una adeguata accoglienza presso il centro che sarà appositamente attrezzato presso l’Edificio Scolastico “Sandro Penna” in Via Parmenide. Domenica mattina 08 settembre 2019, a partire dalle ore 05:00, saranno attive quattro distinte navette bus, per quattro distinti percorsi, con sei corse ad intervallo di mezzora l’una dall’altra, con il compito di prelevare, ovviamente a titolo gratuito, i cittadini che hanno intenzione di usufruire del servizio di accoglienza predisposto dal Comune ed accompagnarli sino ai centri attrezzati: (Scuola “Enzo Ferrari” sino ad esaurimento posti e Scuola “Caduti del Velella” a seguire). NUMERO TELEFONICO UNICO EMERGENZA ORDIGNO BELLICO:335 1537223.


Articoli simili

SEGUICI

11,542FansMi piace
82FollowerSegui

Ultimi articoli