50mila vittime per Covid in Italia dall’inizio della pandemia: è questo il dato che dettail ministero della Salute. Il numero dei morti è arrivato a 50.453, con un incremento rispetto a ieri di 630. Sabato l’aumento era stato di 562. Sono 22.930 i nuovi casi di coronavirus individuati lunedì 23 novembre, circa 5.400 meno del 22 novembre, che portano il totale dei contagiati dall’inizio dell’emergenza a 1.431.795.

Per la prima volta dall’inizio della seconda ondata, calano i positivi: sono 796.849, 9.098 in meno rispetto a domenica quando erano 805.947. Calano anche i ricoveri in terapia intensiva. La curva dell’epidemia di Covid-19 in Italia è ormai molto vicina al picco, previsto fra il 26 e il 27 novembre con circa 830.000 casi positivi che potrebbero dimezzarsi per Natale, anche se il numero resterà comunque molto alto e richiederà la massima attenzione. Lo indicano i calcoli eseguiti dal fisico Roberto Battiston, dell’Università di Trento, e basati sui dati forniti dalla Protezione civile. I calcoli indicano inoltre che è stato raggiunto il picco delle ospedalizzazioni, con un totale di oltre 38.200 ricoveri compresi quelli nelle unità di terapia intensiva. Queste ultime potranno invece raggiungere il picco nei prossimi tre o quattro giorni.