mercoledì, Settembre 27, 2023

Battipaglia accoglierà il Tyrrhenian Link, l’elettrodotto che collegherà la penisola con Sicilia e Sardegna

Battipaglia si propone per accogliere il Tyrrhenian Lab, centro di alta formazione messo a punto da Terna S.p.A. in collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno, in una struttura già predisposta per le attività didattiche messa a disposizione dall’azienda Icoplastic S.p.A. La richiesta è stata presentata ai vertici di Terna Spa con una nota congiunta sottoscritta dalla Sindaca Cecilia Francese, dal presidente del Consorzio ASI di Salerno Antonio Visconti, dal Presidente di Confindustria Salerno Antonio Ferraioli e dall’Amministratore della Icoplastic Spa Antonio Foresti. L’idea prevede l’istituzione di uno dei tre centri di eccellenza per lo sviluppo di competenze tecnologiche e digitali programmati da Terna su territorio nazionale. I centri sono funzionali alla gestione del sistema elettrico e alla transizione energetica. Inoltre Terna realizzerà tra i Comuni di Battipaglia ed Eboli il progetto TyrrhenianLink. Un elettrodotto da 1.000 megawatt con 950km di cavo sottomarino tra il continente, la Sicilia e la Sardegna. Il cavo sboccherà nelle acque della Spineta di Battipaglia, con una centrale di conversione nel territorio del comune di Eboli.

Articoli simili

SEGUICI

11,542FansMi piace
85FollowerSegui

Ultimi articoli