Imparare a fare la spesa con la testa e non con la pancia, comprendere le etichette e fermarsi di fronte alla presenza di additivi, conservanti, addensanti, coloranti e alimenti iper-processati e raffinati, evitare di farsi convincere ad apprezzare piatti pronti dalle pubblicità e dal packaging. Domani San Valentino Torio il team di Biologicamente porterà al centro dell’incontro con gli studenti dell’omonimo istituto comprensivo, un percorso di educazione alimentare che parte dal supermercato e si conclude a tavola, in collaborazione con la Nutrizionista Alessandra Di Giacomo.
L’appuntamento previsto per le 9,00 rientra nella campagna informativa finanziata dalla Regione Campania, dedicata alla diffusione della cultura, dello stile alimentare e della coltivazione biologica.
“Si comincia dall’insegnare ai ragazzi il valore dell’accertamento delle filiere – spiega Carmine Papace Presidente dell’Op TerrAmore promotrice della campagna – per aiutarli a distinguere i processi di produzione e avere garanzie sulla provenienza di un buon cibo. Osservare un’alimentazione improntata sul Biologico è una strada utile per raggiungere il proprio benessere: mangiare un cibo di qualità incide infatti non solo sulla salute ma anche sul rendimento delle proprie prestazioni nello studio, nello sport, sulla bellezza, sull’ambiente e sulla vitalità economica di una comunità. Perché il biologico è uno stile di vita prima di essere un metodo di coltivazione certificato e investe tutto il nostro mondo.”