martedì, Giugno 6, 2023

Battipaglia. Agenda Onu 2030, confronto al Ferrari tra la Fim Cisl e gli studenti

 “Agenda Onu 2030 e un nuovo modello di lavoro nel territorio salernitano”.  E’ stato questo il tema del confronto promosso dalla Fim Cisl presso l’Istituto di istruzione superiore Enzo Ferrari. Studenti e sindacalisti, ieri, hanno dibattuto sulle tematiche di transizione digitali ed ecologiche.
A moderare l’incontro l’operatore nazionale Fim-Cisl Salute Sicurezza Ambiente, Antonello Gisotti, riprendendo le piattaforme elaborate dagli studenti dell’Istituto “Ferrari” e dai delegati Fim-Cisl di Salerno. I giovani hanno illustrato alla platea diversi punti di riflessione partendo dai 17 obiettivi dell’Agenda Onu, rimarcando la fondamentale necessità di investimenti in settori cruciali come salute e benessere, il ripensamento degli spazi o la formazione in azienda, che necessità di essere di vera qualità. I delegati della Fim Cisl hanno avuto modo invece di presentare il loro lavoro di indagine nelle industrie e tra i tesserati sulle impressioni del futuro aziendale e su possibili iniziative da intraprendere. “Si sono registrati tanti passi in avanti in termini di Pari opportunità e sostenibilità, ma si rivela come ci sia ancora tanto da fare su aspetti a prima vista secondari ma altrettanto cruciali come smartworking e distribuzione delle ore di lavoro settimanali”, ha osservato ed evidenziato il segretario nazionale della Fim-Cisl, Valerio D’Alò, che inoltre ha ringraziato gli studenti dell’istituto  “Ferrari” per le sollecitazioni proposte che diventano segnali forti anche per la contrattazione aziendale “green”.

Articoli simili

SEGUICI

11,542FansMi piace
83FollowerSegui

Ultimi articoli