Entrano nel vivo le celebrazioni per il cinquantesimo anniversario della fondazione dell’Ente Sbandieratori Cavensi-Città di Cava de’ Tirreni. Avrà luogo domani il convegno “Le identità plurime di Cava. La città, la comunità, la storia, il folklore”, alle 18.30 al Palazzo di Città, organizzato in collaborazione con Il Comune di Cava de’ Tirreni ed il Centro studi per la storia di Cava de’ Tirreni – organismo comunale di studio e ricerca storica della città di Cava de’ Tirreni- e finalizzato all’approfondimento del ruolo delle tradizioni storiche e del folclore nel processo di formazione dell’identità cittadina.
Per l’occasione sarà presentata la nuova bandiera identitaria che sarà utilizzata dal primo (1973-1983) dei cinque gruppi di sbandieratori rappresentati i periodi storici del sodalizio che parteciperanno al corteo delle celebrazioni del 50ennale. La bandiera è stata concepita con lo stemma della città di Cava e con gli stessi codici colori.
Al convegno interverranno: per gli indirizzi di saluto, il Sindaco Vincenzo Servalli; il Consigliere delegato alla cultura, Armando Lamberti; il Presidente dell’Ente Montecastello, Mario Sparano; il Presidente dell’Associazione trombonieri, sbandieratori e cavalieri, Pasquale Trezza; le relazioni saranno tenute dal prof. Giuseppe Foscari, Direttore del Centro studi per la storia di Cava de’ Tirreni; dalla prof.ssa Lucia Avigliano e dal prof. Enrico De Nicola. Modererà l’incontro il dott. Gianluca Cicco.