Battipaglia. Impianto agrivoltaico di potenza nominale pari a 29,231 MW, Edison Spa ottiene l’autorizzazione unica ambientale dalla Regione Campania ed è stato approvato il progetto esecutivo.
Con decreto dirigenziale regionale è stata dichiarata la pubblica utilità dell’opera ai fini espropriativi dei fondi censiti nel Nuovo Catasto Terreni del Comune di Battipaglia.
Interessati all’esproprio o all’asservimento o all’occupazione temporanea per la realizzazione dell’’impianto di produzione di energia elettrica sono oltre 50 ditte catastali (vedi alla fine dell’articolo).
L’impianto sarà costruito in località Telegrafo e Castelluccia, zone agricole e sarà installato a terra, su tracker.
Le strutture di sostegno saranno in profili metallici (in alluminio o acciaio zincato) e fissate al terreno.
Il cavidotto che collega l’intero impianto fotovoltaico alla Stazione Elettrica di Utenza AT MT, di circa 9 km, sarà ubicata nel comune di Montecorvino Rovella (SA) alla località Incassata in aderenza alla esistente Sottostazione TernaAT/AT, distante in linea d’aria circa 4 km dall’impianto, sarà interamente realizzato attraverso la messa in opera di cavi elettrici interrati.
Con il suo tragitto attraverserà i Comuni di Battipaglia (SA), Olevano Sul Tusciano (SA) e Montecorvino Rovella (SA). L’impianto agrivoltaico sarà diviso su due aree denominate “Area parco sud” e “Area parco nord”, occuperà una superficie di circa 482.500 m2.
Produzione di energia stimata all’anno di 52.822.000 KWh/anno, un quantitativo in grado di soddisfare la domanda di circa 24mila famiglie.
Edison Spa è disponibile ad accogliere eventuali richieste di misure compensative che l’Amministrazione competente volesse formulare in sede di autorizzazione (pari ad 1 milione di euro da investire in 20 anni sul territorio).
Vedi tutte le ditte catastali interessate all’esproprio o all’asservimento o all’occupazione temporanea