giovedì, Dicembre 7, 2023

Eboli. Al MOA l’Italia abbraccia l’Africa attraverso l’artigianato

Presso il MOA  – Museum of Operation Avalanche di Eboli – si è svolta una conferenza in cui è stata presentata la collaborazione nell’artigianato e nel settore tessile tra Africa e Italia. Il progetto è portato avanti da Peppe Volturale, stilista ebolitano, e da Tina Ciaparrone, imprenditrice di successo in Africa di una società tessile in Congo. La conferenza, a cui sono intervenuti Marco Botta, presidente MOA e vicepresidente dell’associazione “E ti porto in Africa”, e Luigi Nobile, direttore artistico MOA, è stata presentata da Angela Clemente. L’evento è stato anticipatorio della sfilata di moda, svoltasi domenica scorsa, in cui la creatività di Volturale è stata abbinata alla vivacità cromatica dei tessuti africani. Oltre a essere stata la prima sfilata di moda ospitata dal MOA, si tratta del trionfo di una collaborazione in cui realtà lontane si ritrovano in una storia comune di valori, cultura e artigianato. Infatti, come spiegato da Tina Ciaparrone, il tessile fa parte della storia dell’Africa, dove si coltiva il cotone. L’appuntamento ha messo in luce la questione per cui assistiamo quotidianamente alla chiusura di piccole medie imprese nonostante sia evidente che la rinascita economica del nostro Paese e del sud dipenda proprio dallo sviluppo di queste. La tradizione artigianale italiana è ormai quasi completamente abbandonata. Bisogna dunque tornare a valorizzare la manualità, la competenza, e ripensare all’artigianato come una possibile soluzione per favorire la ripresa economica dell’Italia, la quale sta schiacciando la propria pregevolezza a causa della standardizzazione.

Articoli simili

SEGUICI

11,542FansMi piace
85FollowerSegui

Ultimi articoli