Ne ha fatta di strada Raffaele Ferraioli, da quando, più di dieci anni fa, ha aperto il suo primo laboratorio a Battipaglia; oggi, dopo anni di sacrificio e dedizione, Ferraioli si appresta a raggiungere Milano in quanto Artista del gioiello selezionato per il progetto “Artistar Jewels”, durante la Milano Jewelry Week. La Week Milanese del gioiello è importantissima nel settore internazionale dell’alta gioielleria, volta a celebrarne la storia, la tradizione e l’innovazione. Giunto alla sua decima edizione, l’evento prevede la selezione di 200 orafi in tutto il mondo (quest’anno sono stati pochissimi gli italiani scelti) a cui è data l’opportunità di partecipare al più importante tra i progetti della settimana milanese del gioiello: “Artistar Jewels”, il quale si svolgerà dal 17 al 20 ottobre presso lo storico ed elegantissimo Palazzo Bovara di Milano. In questi quattro giorni, i selezionati dovranno esporre due loro creazioni che concorreranno a premi. Ciascun manufatto prezioso andrà a comporre un libro di gioielleria contemporanea, prevedibilmente destinato ad influenzare le tendenze moda future, poiché pubblicato in tutte le librerie più importanti del mondo, da una delle principali case editrici italiane: Feltrinelli. Raffaele Ferraioli presenterà a Milano due gioielli esclusivi, raffinati, particolareggiati: una tiara e un bracciale abbinati. La tiara, denominata “The queen of nature”, ispirata alla natura e dedicata alla donna, è composta da primule, fiori delicati ma allo stesso tempo resistenti, volti a simboleggiare la tenacia e la bellezza del genere femminile. Colori accesi dominano in questo originale e straordinario manufatto prezioso. Oltre alle pietre colorate, alcuni fiori della tiara sono stati smaltati in diverse tinte. Nel bracciale “Ludovica”, dedicato alla figlia e stilisticamente simile alla tiara, è presente meno colore, poiché l’orafo battipagliese ha preferito, in questo caso, mostrare l’eleganza del metallo prezioso pulito. Tiara e bracciale sono realizzati in argento e oro, bagnati in oro 18kt, e le pietre di colore utilizzate sono state tutte lavorate e rifinite a mano; inoltre, sono presenti straordinarie rifiniture diamantate sui petali di entrambi i gioielli, rappresentanti la rugiada. La minuzia, la precisione e il dettaglio caratterizzano questi pezzi unici dell’alta gioielleria italiana. Raffaele Ferraioli vive nella sua città d’origine e, nonostante questa sia una realtà molto piccola e con poche opportunità, è riuscito a farsi conoscere in tutta Italia. Milano Jewelry Week è, indiscutibilmente, un importantissimo traguardo per il giovane orafo, le cui creazioni sono delle vere e proprie opere d’arte contemporanea. Ferraioli si dichiara orgoglioso di rappresentare il suo territorio in un evento internazionale di tale livello. Ad maiora!