sabato, Agosto 16, 2025

Cava de’ Tirreni. Presentata la XLIX edizione de “La Disfida dei Trombonieri”

E’ stato presentatoΒ presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Cava de’ Tirreni il calendario ufficiale degli eventi della XLIX edizione de β€œπ‘³π’‚ π‘«π’Šπ’”π’‡π’Šπ’…π’‚ π’…π’†π’Š π‘»π’“π’π’Žπ’ƒπ’π’π’Šπ’†π’“π’Š – 𝑳𝒂 π‘·π’†π’“π’ˆπ’‚π’Žπ’†π’π’‚ π‘©π’Šπ’‚π’π’„π’‚β€, in programma nei mesi di giugno e luglio 2025.

Presenti alla conferenza stampa l’assessore alla pubblica istruzione del comune di Cava de’ Tirreni Lorena Iuliano , in rappresentanza del Sindaco Vincenzo Servalli assente per motivi istituzionali, Franco Picarone, Presidente della Commissione Bilancio Regione Campania, , Gaetano Stella attore e regista, Paolo Apicella Presidente Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni, Mimmo Burza, Vicepresidente Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni.

β€œ 𝑳𝒂 π‘«π’Šπ’”π’‡π’Šπ’…π’‚ π’…π’†π’Š π‘»π’“π’π’Žπ’ƒπ’π’π’Šπ’†π’“π’Š – ha detto LorenaΒ Iuliano – rappresenta per la nostra cittΓ  un vero fiore all’occhiello delle nostra attivitΓ  culturali e folcloristiche. La storia del popolo cavese Γ¨ parte integrante del patrimonio culturale e storico della nostra cittΓ  ed Γ¨ fondamentale che a partire dalle scuole, essa sia conosciuta dai ragazzi”.

β€œAbbiamo voluto inserire – ha dichiaro l’On. Franco Picarone -nella Legge di Bilancio un finanziamento di 25 mila euro, per la prima annualitΓ  del triennio 2025-2027. Un segnale importante di riconoscimento e sostegno a una manifestazione storica, nata nel 1974, che rappresenta il cuore della tradizione, della cultura e dell’identitΓ  cavese. Una scelta ponderata estrategica nell’ottica di una attenta analisi del valore storico e culturale della β€œπ‘³π’‚ π‘«π’Šπ’”π’‡π’Šπ’…π’‚ π’…π’†π’Š π‘»π’“π’π’Žπ’ƒπ’π’π’Šπ’†π’“π’Š – 𝑳𝒂 π‘·π’†π’“π’ˆπ’‚π’Žπ’†π’π’‚ π‘©π’Šπ’‚π’π’„π’‚β€

Il cartellone propone il 7 giugno, presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Cava de’ Tirreni, un convegno dal titolo β€œGuerra e societΓ  nel Regno di Napoli-Spunti e riflessioni (XV Β° sec.)” con la presenza di numerosi studiosi della materia. Il 14 eΒ  15 giugnoΒ  presso lo Stadio comunale β€œSimonetta Lamberti” il β€œTrofeo CittΓ  Fedelissima”, il 21 giugno presso la Piazza VittorioΒ  Emanuele III, la rievocazione storica β€œ 4 settembre 1460 – La Pergamena Bianca – I β€œGuasti” a la Citta’ de la Cava -Una storia di coraggio e fedeltà” diretta da Gaetano Stella con Valeria Monetti.

Sabato 5 luglio il grande corteo storico per il Borgo Grande di Cava de’ Tirreni con tutti i gruppi ed i figuranti dell’ATSC, con inizio alle ore 19.00 e per concludere domenica 6 luglio alle ore 20.00 “La Disfida dei Trombonieri – La Pergamena Bianca”, la tradizionale gare di sparo tra i Casali.

Articoli simili

SEGUICI

20,007FansMi piace
3,888FollowerSegui
1,020IscrittiIscriviti

Ultimi articoli