Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani propone di istituire una Giornata nazionale in memoria dei bambini vittime dei due conflitti mondiali. “Invitiamo il Ministero dell’Istruzione, le autorità competenti e i giovani a condividere tale proposta in modo da enfatizzare il valore profondo dei diritti civili”. Così il Prof. Romano Pesavento Presidente CNDDU, che ricorda l’8 febbraio del 1944 l’anniversario della strage del Collegino (1944). Paese situato nella frazione Colonnata presso Sesto Fiorentino. Un evento drammatico, causato dalle bombe lanciate dagli aerei alleati, in cui persero la vita 23 bambini di età compresa tra i 7 e i 12 anni e Teofilo Tezze, un giovane religioso che li accompagnava. Il Collegino, una struttura istituita nel settembre 1943 da una nobildonna, dava rifugio ai bimbi bisognosi e desiderosi di apprendere.