lunedì, Dicembre 4, 2023

Eboli. Seminario sul ruolo del consigliere comunale

Un seminario di grande interesse quello svoltosi la scorsa mattina presso l’aula consiliare Isaia Bonavoglia. Organizzato dalla Presidenza del Consiglio e conferenza dei capigruppo su proposta dell’Amministrazione comunale, l’incontro si è tenuto in parte in presenza ed in parte in videoconferenza ed ha visto, dopo i saluti iniziali del Presidente del Consiglio Cosimo Brenga e del Sindaco Mario Conte, gli interventi del dottor Graziano Lardo, dirigente del Mef, del dottor Giuseppe Tagliamonte, presidente della sezione di controllo della Corte dei Conti della Basilicata e, su richiesta degli stessi relatori, le conclusioni dell’onorevole Federico Conte.

Al centro del dibattito l’evoluzione che ha subito nel tempo il ruolo del consigliere comunale. Un ruolo che, ancor oggi, è nient’affatto marginale, esercitando infatti le funzioni di indirizzo e controllo dell’azione amministrativa. I relatori hanno messo in evidenza come il rapporto tra Consiglio comunale e cittadini sia tuttora di fondamentale importanza legato, com’è, ad un preciso mandato di rappresentanza.

«Non serve una particolare competenza – ha precisato Tagliamonte – per esercitare al meglio la funzione di consigliere, piuttosto curiosità e anelito alla conoscenza».
«In passato il consiglio comunale aveva maggiori poteri – ha spiegato Lardo – ma il legislatore ha voluto privilegiare l’efficienza dell’azione amministrativa limitandone la funzione al controllo. Forse sarebbe tempo di ripensare alle sue funzioni, giacché le leggi che nel tempo hanno regolato le autonomie locali hanno appesantito la responsabilità dei dirigenti provocando il cosiddetto fenomeno della “paura della firma”».

Un breve intervento sul tema, facendo un parallelo con l’assemblea parlamentare, anche dell’onorevole Federico Conte, presente al dibattito.
«Oggi forse si privilegia troppo l’esecutivo a svantaggio del mandato di rappresentanza dato dagli elettori. Occorre che la politica torni a dare peso a chi rappresenta la volontà popolare, sia esso un parlamentare o un consigliere comunale».

Articoli simili

SEGUICI

11,542FansMi piace
85FollowerSegui

Ultimi articoli