Ieri mattina, presso il Comune di Battipaglia, si è svolta una conferenza stampa in cui è stato presentato il programma per le celebrazioni della nascita di Rocco Scotellaro, scrittore, poeta e politico italiano fortemente vicino alla comunità contadina, deceduto a soli 30 anni. Con il coordinamento dell’Associazione Svimar, tanti sono i Comuni (Battipaglia, Bellizzi, Eboli, Sicignano degli Alburni, Contursi terme, Savoia di Lucania, Sant’Angelo le Fratte, Aliano, Potenza, Tricarico e Matera) che hanno aderito a quest’iniziativa volta a valorizzare una figura molto importante per il Mezzogiorno d’Italia, un grande poeta ancora troppo poco conosciuto. L’obiettivo è quello di commemorare l’attività non solo letteraria di Rocco Scotellaro, socialista dalle umili origini, impegnato nella lotta al caporalato. Durante la conferenza è stata ricordata, in particolar modo, l’opera “Contadini del Sud” (1954). Si tratta di un’intervista effettuata da Scotellaro a un allevatore: il “bufalaro di Eboli” Cosimo Montefusco. L’evento è stato arricchito dalla preziosa presenza di Nicolina, moglie di Montefusco.