“Integrazione e modifiche al Regolamento dei concorsi e delle altre procedure di assunzione”. E’ questa la proposta del segretario generale del Comune di Battipaglia formulata alla Giunta presieduta dal sindaco Cecilia Francese. Il dottor Vincenzo Maiorino suggerisce all’esecutivo battipagliese di riformare la delibera di Giunta n. 96 del 26/6/2020, modificata ben tre volte (59/2022, 157/2022 e 268/2022), sulla base dell’art. 3 bis del D.L. n. 80/2021, rubricato “Selezioni uniche per la formazione di elenchi di personale idoneo all’assunzione nei ruoli dell’amministrazione degli enti locali”. In pratica si tratta di una modalità di reclutamento – semplificata – in deroga alle norme ordinarie al fine di attivare procedure più flessibili. Nei fatti il Comune di Battipaglia, dopo aver aderito ad Asmel (Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali), con altri enti locali per la formazione di un elenco unico di personale idoneo. Elenco che verrà gestito congiuntamente dai Comuni aderenti a questo nuovo sistema attraverso il coordinamento dei rispettivi uffici, o avvalendosi di società esterne specializzate nel reclutamento e nella selezione del personale, costituendo a tal fine uffici dedicati alla gestione delle procedure. Addio dunque alle vecchie procedure concorsuali, addio alla commissione esaminatrice, addio alle prove di esame, addio alla valutazione dei titoli. Il nuovo regolamento prevede che per le procedure selettive per la progressione tra le aree riservate al personale di ruolo non sarà più necessario essere in possesso dei titoli di studio richiesti per l’accesso esterno.
Per saperne di più vedi la proposta deliberativa di modifica al regolamento: