sabato, Settembre 30, 2023

Battipaglia. Fondi Pics, Provenza interroga la sindaca: il Comune ha perso gli 11 milioni di Euro di finanziamento?

Fondi Pics a rischio: è la denuncia politica fatta dal consigliere comunale Giuseppe Provenza. L’avvocato battipagliese del gruppo misto ha presentato proprio ieri un’interrogazione a risposta scritta alla prima cittadina e all’assessore competente. Nell’istanza il legale chiede espressamente di chiarire ai cittadini:

  • quali sono i 7 interventi presentati e oggetto degli 11 milioni di Euro finanziati;
  • fino ad oggi l’ammontare dei pagamenti relativi agli interventi del Pics;
  • se i fondi destinati alla riqualificazione della scuola “De Amicis e piazza Amendola” sono stati persi, ovvero oggetto di  riprogrammazione/rimodulazione sostituendo gli interventi già finanziati con altri e se tali sostituzioni sono coerenti con gli obiettivi tematici del Pics.

Provenza chiede lumi all’Amministrazione anche se tale rimodulazione è stata approvata dagli organi competenti e se nonostante la rimodulazione la scadenza prevista per la realizzazione degli interventi è sempre fissata al 31.12.2023;

Inoltre, ha altresì richiesto se e come/quando sarà riqualificata la scuola De Amicis e Piazza Amendola e con quali fondi ed infine se il Comune di Battipaglia riuscirà a completare la spesa prevista di 11 milioni entro dicembre 2023.

Il Consigliere Comunale Giuseppe Provenza ha chiesto che venga data risposta scritta ed orale al prossimo Consiglio Comunale.

Il fatto

La Regione Campania ha programmato il Pics (PROGRAMMA INTEGRATO CITTÀ SOSTENIBILE) per le 19 città medie tra cui Battipaglia attraverso quattro driver:  a) contrasto alla povertà e al disagio; b) valorizzazione dell’identità culturale e turistica delle città; c) miglioramento della sicurezza urbana; d) accessibilità dei servizi per i cittadini.

Il PICS dell’Autorità Urbana di Battipaglia è stato approvato e condiviso in Cabina di Regia in data 30 luglio 2019, ed è stato ammesso a finanziamento con decreto dirigenziale del 01 agosto 2019, n. 94 e l’Accordo di Programma è stato sottoscritto in data 5 dicembre 2019.

Esso prevede un costo totale a valere sulle risorse FESR pari ad 11.013.314,75 euro, che corrisponde all’intera dotazione finanziaria prevista per la Città, per sette interventi.

Il regolamento impone di chiudere gli interventi entro il 31/12/23 e che quindi entro tale data deve essere emessa l’ultima fattura quietanzata e l’ultimazione lavori.

Articoli simili

SEGUICI

11,542FansMi piace
85FollowerSegui

Ultimi articoli