Sabato 24 giugno 2023 alle ore 10.30 nella Piazza centrale di Roscigno (aree interne, Salerno) ci sarà il primo evento nazionale dedicato alla Dieta Mediterranea, dal titolo “La storia riprende il suo corso”. L’evento di Roscigno rappresenta un momento di incontro tra diverse figure chiave legate alla Dieta Mediterranea, come contadini, pastori, pescatori, allevatori, casari, ortolani e artigiani…. Questi professionisti avranno l’opportunità di condividere le loro esperienze, conoscenze e prodotti, creando un mix di sapori e saperi che rappresentano l’autenticità della nostra tradizione culinaria. La giornata di lavoro si aprirà alle 10.30 presso Roscigno vecchia, con il Sindaco Pino Palmieri che darà il benvenuto a tutti i partecipanti. Seguiranno interventi e testimonianze da parte dei contadini, pastori, allevatori, casari, ortolani e artigiani, che condivideranno la loro passione per la Dieta Mediterranea e i benefici che ne derivano. A conclusione dell’evento, il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, Dario Vassallo, terrà un intervento per sottolineare l’importanza della Dieta Mediterranea come volano di sviluppo per interi territori, con l’obiettivo di coinvolgere e beneficiare un numero sempre maggiore di persone. Questa occasione rappresenta un punto di partenza per evidenziare che la Dieta Mediterranea non dovrebbe essere accessibile solo a poche persone, ma dovrebbe essere un patrimonio diffuso e condiviso.
«Questo straordinario convegno ha come obiettivo quello di valorizzare i principi e i benefici di questo stile alimentare millenario. La Dieta Mediterranea rappresenta una tradizione alimentare salutare ed equilibrata, ma anche un’importante risorsa economica per l’Italia. Questo prestigioso riconoscimento è stato ottenuto grazie alla visione pionieristica e all’azione concreta di Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore, che ha svolto un ruolo fondamentale nella promozione di questa tradizione. Oggi, i principi della Dieta Mediterranea sono ancora più rilevanti, soprattutto in termini di prevenzione primaria e benessere. Per onorare la memoria di Angelo Vassallo e promuovere ulteriormente la Dieta Mediterranea, la Fondazione Vassallo è stata creata per portare avanti la sua eredità e contribuire alla sua valorizzazione».