sabato, Dicembre 2, 2023

Teggiano. Viaggio nel Vallo di Diano: continua la Mostra di Pittura al Complesso della SS. Pietà

Per chiunque ami l’arte è davvero imperdibile lo splendido colpo d’occhio offerto in questi giorni a Teggiano  dalla Mostra di Pittura allestita presso l’Aula Consiliare “Antonio Innamorato”, nel Complesso della SS. Pietà. In esposizione, fino a sabato 18 novembre, ci sono i quadri prodotti dagli artisti iscritti al Concorso Pittorico “Viaggio nel Vallo di Diano”, organizzato dall’Associazione “Il Mosaico” incollaborazione con il Comune di Teggiano, guidato dal Sindaco Michele Di Candia.

Ai partecipanti era richiesto di fissare sulla tela un particolare, un colore, un paesaggio, uno scorcio o anche un ricordo, affidando al linguaggio delle immagini le emozioni intense e il fascino dei luoghi del Vallo di Diano e delle loro secolari tradizioni. Le 29 opere in gara sono frutto del talento di artisti provenienti non soltanto dalla Campania, ma anche da altre regioni d’Italia, tra le quali Calabria, Lazio e Lombardia. Si preannuncia quindi davvero difficile il compito della Giuria, composta da studiosi, giornalisti e professionisti del settore, che dovrà assegnerà i premi previsti: 500 euro al primo classificato, 300 euro al secondo e 200 euro al terzo. Saranno inoltre assegnati il Premio “Giuseppe Pascucci”, di 100 euro, riservato a un artista del Vallo di Diano, e il premio social “Mi Piace il Mosaico”, di 100 euro, riservato all’opera che riceverà più “like” sulla pagina Facebook dell’Associazione Il Mosaico.

“Abbiamo dato continuità in modo intelligente -commenta il sindaco di Teggiano Michele Di Candia– a una iniziativa che già da anni esisteva sul nostro territorio. Il concorso e la mostra si inseriscono perfettamente nel Progetto “Viaggio nel Vallo di Diano”, iniziato in estate e le cui attività proseguiranno fino al mese di dicembre.  Gli eventi del progetto continuano ad essere molto partecipati, come è accaduto nei giorni scorsi per la Festa della Castagna a San Rufo: a dimostrazione che non sono le stagioni a fare la differenza, ma il tipo di manifestazioni programmate e la capacità di coinvolgere i cittadini. Anche a ottobre, novembre e dicembre possiamo pubblicizzare le nostre ricchezze culturali, artistiche ed enogastronomiche, evidenziando le nostre tradizioni e mettendo a disposizione questo enorme patrimonio del territorio valdianese non solo per i residenti ma anche da chi viene da fuori”.

Articoli simili

SEGUICI

11,542FansMi piace
85FollowerSegui

Ultimi articoli